ECHO-DISCOVERY

La scienza di DISCOVERY 2 RADIO

Mese: Dicembre 2017

Su Marte l’acqua è intrappolata nell’argilla ?

L’acqua di Marte potrebbe essere intrappolata nei grandi depositi di argilla che si troverebbero nel sottosuolo e che potrebbero essere stati generati da un vero e proprio ‘bagno di vapore‘, avvenuto quando il pianeta era giovanissimo. Lo indica la simulazione condotta dal gruppo dell’università della Florida Centrale guidato da Kevin…

La giornata dei diritti negati agli animali

“Oggi si dovrebbe celebrare la giornata dei diritti degli animali, in realtà quella che si celebra è la giornata dei diritti negati degli animali e l’associazione italiana difesa animali ed ambiente in questa giornata – spiega in una nota AIDAA – non solo…

KEPLERO 09 DICEMBRE 2017

ASTROFISICA – Due super terre orbitano intorno alla nana rossa K2-18. Si tratta di due pianeti ”rocciosi”, uno dei quali collocato nel pieno della fascia abitabile con la possibile presenza di acqua allo stato liquido. Insomma un fratello maggiore del…

I radioamatori contro l’abbandono dei cani

Tutto oggi, domenica 10 dicembre 2017, vi aspettiamo oltre che per il Calendario dell’Avvento, Diploma di Nespoli, anche  per il Winter Dogs Award alcuni attivatori chiameranno contro l’abbandono dei cani in procinto delle feste natalizie. Stiamo sensibilizzando le persone umane, che i…

KEPLERO 08 DICEMBRE 2017

I.S.S. NSPOLI E PIZZA – Senza dubbio, la vita a bordo della Stazione spaziale internazionale (Iss), non è affatto semplice, basta pensare che gli astronauti si ritrovano a fluttuare per mesi e mesi, complicando così anche le azioni più facili…

Nespoli accende le luci dell’albero da bordo della ISS

Paolo Nespoli ha acceso dallo spazio l’albero di Natale più grande del mondo, dedicato quest’anno ad Agenzia Spaziale Europea (Esa) e Agenzia Spaziale Italiana (Asi) per il loro impegno nella scienza e nella tecnologia. Dalla Stazione Spaziale, dove si trova dalla fine del luglio 2017,…

KEPLERO 07 DICEMBRE 2017

METEO – Splende il sole in questi giorni infrasettimanali sull’Italia con livelli di alta pressione superiori ai 1035hPa: un’anticiclone tipicamente invernale che mantiene le temperature molto basse nelle ore serali e notturne, anche se la colonnina di mercurio è in…

SkyMed ha compiuto 10 anni

Buon compleanno al più grande programma spaziale italiano: la costellazione di satelliti Cosmo SkyMed ha compiuto 10 anni, nei quali ha collezionato un record dopo l’altro inviando a Terra oltre un milione di immagini radar che hanno permesso di organizzare soccorsi, come è accaduto per il terremoto…