ECHO-DISCOVERY

La scienza di DISCOVERY 2 RADIO

SPAZIO

Fallito il lancio della Soyuz con due astronauti a bordo

E’ fallito il lancio della navetta russa Soyuz che doveva trasportare il russo Alexey Ovchinin e l’americano Nick Hague verso la Stazione Spaziale Internazionale: a pochi minuti dal lancio è stato rilevato un problema a uno dei propulsori. Disposte immediatamente le procedure per…

Luca Parmitano e la missione Beyond

L’astronauta italiano ESA Luca Parmitano torna nello spazio: l’Agenzia Spaziale Europea ha annunciato la sua seconda missione che si chiamerà “Beyond” e partirà nel 2019. Insieme a lui approderanno sulla Stazione spaziale internazionale durante la Spedizione 60/61 Andrew Morgan della Nasa e…

Il Vettore Spaziale Vega C sbarca in Corea

Il carnet di Vega C si arricchisce di nuovo impegno: a fine 2021 il lanciatore accompagnerà nel suo viaggio nel cosmo Kompsat-7, satellite per osservazione della Terra progettato dal Kari (Korea Aerospace Research Institute); la missione prnderà il via dal centro spaziale di Kourou, in Guyana francese. Il contratto per questo…

Laika, dai vicoli di Mosca a Star dello spazio

(Il titolo continerebbe con “Per la stupidità umana”. La cagnolina Laika fu lanciata nello spazio a morire di terrore  3 novembre del 1957 a bordo dello Sputnik, ricordiamo come andarono realmente i fatti e il sacrificio inconsapevole di un essere…

Gli Stati Uniti si preparano di nuovo alla Luna

Gli Stati Uniti sono pronti a stabilire una presenza costante sulla Luna dal 2020 in poi. A dichiararlo il vicepresidente degli Stati Uniti e capo del Consiglio Nazionale dello Spazio, Mike Pence, ai ricercatori e tecnici della Nasa. Le parole fanno seguito…

Maschi contro femmine nello spazio….

Maschi contro femmine: nello spazio la guerra dei sessi si tinge sempre più di rosa. Il cervello femminile, infatti, sembra resistere meglio al continuo bombardamento dei pericolosi raggi cosmici: a indicarlo è un esperimento condotto sui topi dai ricercatori dell’Università…

Cosa va a fare Parker sul Sole

Il volo di Icaro è una sorgente di ispirazione. Ma non nel senso di metafora della superbia, della hybris, punita duramente con la caduta di chi volle osare troppo volando vicino al Sole, bensì nella metafora della storia dell’uomo, come…

Maxi fonte di raggi cosmici

Scoperta una maxi-fonte di raggi cosmici capaci di raggiungere la Terra: è generata da Eta Carinae, il più luminoso sistema stellare nel raggio di 10.000 anni luce dalla Terra. La descrivono sulla rivista Nature Astronomy i ricercatori del Goddard Space…