La tecnologia sotto l’albero
Dallo smartphone all’altoparlante portatile quasi “smart”: il regalo a Natale è tecnologico, meglio se a prezzi contenuti e con disponibilità last minute. Tra i grandi classici ci sono i telefonini. Tra quelli di fascia media che promettono prestazioni avanzate a un…
KEPLERO 16 DICEMBRE 2017
Dall’inizio dell’inverno meteorologico l’Europa sta attraversando una spiccata dinamicità atmosferica. Le irruzioni di aria fredda a partire dalla fine del mese di Novembre sono state già almeno tre e attualmente ci troviamo nella quarta. Ancora nulla di eccezionale intendiamoci ma…
KEPLERO 14 DICEMBRE 2017
SPAZIO NESPOLI – E’ atterrata la navetta russa Soyuz. L’astronauta dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa) Paolo Nespoli è rientrato a Terra insieme ai suoi compagni di equipaggio, l’americano Randy Bresnik e il russo Sergei Ryazansky, con i quali il 28 luglio…
@Astro_Paolo (Nespoli) è tornato sulla Terra
E’ atterrata la navetta russa Soyuz. L’astronauta dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa) Paolo Nespoli è rientrato a Terra insieme ai suoi compagni di equipaggio, l’americano Randy Bresnik e il russo Sergei Ryazansky, con i quali il 28 luglio aveva fatto il viaggio…
4 satelliti Galileo pronti al lancio oggi 12/12/2017
I quattro satelliti della costellazione europea di navigazione satellitare Galileo – numeri 19,20,21 e 22 – sono stati posizionati nella parte superiore del razzo Ariane 5 ES, in attesa del liftoff programmato per domani alle 19:36 (ora italiana) dallo spazioporto europeo di Kourou, in Guyana Frnacese. La messa a…
Nespoli accende le luci dell’albero da bordo della ISS
Paolo Nespoli ha acceso dallo spazio l’albero di Natale più grande del mondo, dedicato quest’anno ad Agenzia Spaziale Europea (Esa) e Agenzia Spaziale Italiana (Asi) per il loro impegno nella scienza e nella tecnologia. Dalla Stazione Spaziale, dove si trova dalla fine del luglio 2017,…
KEPLERO 07 DICEMBRE 2017
METEO – Splende il sole in questi giorni infrasettimanali sull’Italia con livelli di alta pressione superiori ai 1035hPa: un’anticiclone tipicamente invernale che mantiene le temperature molto basse nelle ore serali e notturne, anche se la colonnina di mercurio è in…
SkyMed ha compiuto 10 anni
Buon compleanno al più grande programma spaziale italiano: la costellazione di satelliti Cosmo SkyMed ha compiuto 10 anni, nei quali ha collezionato un record dopo l’altro inviando a Terra oltre un milione di immagini radar che hanno permesso di organizzare soccorsi, come è accaduto per il terremoto…