Terremoto provocato da un bolide negli Stati Uniti e Canada
Boom sonico, vibrazioni, un lampo che illumina a giorno il paesaggio: un bolide è esploso lo scorso 16 gennaio nei cieli degli Stati Uniti, sulla regione dei Grandi Laghi. L’International Meteor Organization ha ricevuto oltre 250 segnalazioni da Michigan, Illinois,…
KEPLERO 16 GENNAIO 2018
METEO E ALLERTE — E’ iniziata stamattina sull’Italia la violenta ondata di maltempo che condizionerà esantemente il Paese tra oggi e domani: ha iniziato a piovere nelle Regioni tirreniche, soprattutto nell’alta Toscana con forti nubifragi (fino a 55mm nella zona…
I.S.S. L’astronauta Norishige Kanai si è allungato in 3 settimane
L’astronauta giapponese Norishige Kanai, in missione sulla Stazione Spaziale Internazionale, è cresciuto di due centimetri in sole tre settimane. Partito per una missione che durerà fino al mese di giugno, l’astronauta ha visto crescere la sua altezza in maniera notevole….
Addio all’astronauta americano John Young veterano dello spazio
L’astronauta John Young, leggendario comandante della prima missione Shuttle nello spazio e nono uomo a porre il suo piede sulla Luna, è morto all’età di 87 anni in seguito alle complicazioni di una polmonite. Lo ha reso noto la Nasa….
I microbi nello spazio terrestri o alieni
I partner instancabili degli esseri umani sono microbi. Vengono con noi ovunque andiamo – persino se siamo all’interno o all’esterno del nostro pianeta. E il risultato di ciò è che le persone contaminano tutto quel che toccano. Quindi, a centinaia…
KEPLERO 03 GENNAIO 2018
MALTEMPO E METEO – Si sta concludendo l’ondata di maltempo che nelle ultime ore ha colpito il Sud Italia con venti impetuosi, piogge torrenziali, violenti temporali e grandinate fin sulle coste. Le temperature sono tipicamente invernali con abbondanti nevicate sui…
Tiangong-1 la stazione spaziale e i pericoli per l’imminente caduta
La stazione spaziale cinese Tiangong-1, fuori controllo da marzo 2016, rappresenta un pericolo non solo per l’imminente caduta dei suoi resti sulla superficie terrestre, ma anche per la possibile dispersione di sostanze altamente tossiche. Secondo una recente previsione del Centro Studi delle…
La Superluna saluterà l’arrivo del nuovo anno 2018
La Superluna darà il benvenuto al 2018. Il nostro satellite, infatti, raggiungerà la minima distanza dalla Terra (perigeo) il primo gennaio, alle 22.56, poche ore dopo, raggiungerà anche la fase piena e apparirà dunque un po’ più luminoso e un pò più grande del solito. “Questa…