KEPLERO 21 DICEMBRE 2017
FREDDO ITALIA – Risveglio gelido stamattina sull’Italia: è stata un’alba del Solstizio d’Inverno dalle temperature polari su gran parte del Paese, come picco di un lungo periodo di freddo che nel mese di Dicembre nel nostro Paese non si vedeva…
KEPLERO 19 DICEMBRE 2017
METEO SEMPRE PIU FREDDO – Fa sempre più freddo sull’Italia, le temperature sono in costante diminuzione e nelle ultime ore la neve è arrivata anche al Sud, fin sulle coste dell’Adriatico in Puglia e a quote molto basse tra Calabria…
KEPLERO 18 DICEMBRE 2017
TIFONE, MALTEMPO – Il tifone Kai-Tak è transitato lo scorso week-end sulle Filippine ed oggi risulta ancora attivo, anche se declassato a depressione tropicale, con il suo centro posizionato sulla costa orientale dell’Isola di Palawan. Al suo passaggio, risultato devastante…
KEPLERO 17 DICEMBRE 2017
UFO – Il dipartimento della Difesa Usa ha continuato ad indagare sugli Ufo sino a cinque anni fa, quando ha messo fine ai finanziamenti di un programma avviato nel 2007, per un totale di 22 milioni di dollari. Il Pentagono…
KEPLERO 16 DICEMBRE 2017
Dall’inizio dell’inverno meteorologico l’Europa sta attraversando una spiccata dinamicità atmosferica. Le irruzioni di aria fredda a partire dalla fine del mese di Novembre sono state già almeno tre e attualmente ci troviamo nella quarta. Ancora nulla di eccezionale intendiamoci ma…
KEPLERO 14 DICEMBRE 2017
SPAZIO NESPOLI – E’ atterrata la navetta russa Soyuz. L’astronauta dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa) Paolo Nespoli è rientrato a Terra insieme ai suoi compagni di equipaggio, l’americano Randy Bresnik e il russo Sergei Ryazansky, con i quali il 28 luglio…
KEPLERO 13 DICEMBRE 2017
Terremoto alle 12:18 di mag3.4 in Sicilia a Scicli Ragusa il terremoto olto superficiale è stato avvertito dalla popolazione della zona nonostante l’epicentro sia stato ad una 30eni di km in mare. SPAZIO E ASTROFISICA – Quest’anno la Luna non…
KEPLERO 12 DICEMBRE 2017
Il maltempo che da giorni sta colpendo il Centro/Nord Italia ha provocato nelle scorse ore oltre 400mm di pioggia tra Liguria, Emilia Romagna e Toscana: l’aumento delle temperature provocato dagli impetuosi venti di libeccio e scirocco ha portato lo zero…