La Nasa: ancora Soyuz fino al 2020 per gli astronauti
Chissà come vedeva Alan Bean il futuro dell’esplorazione umana dello spazio, lui che fu il quarto uomo a camminare sulla luna. Perché se da una parte la Nasa celebra la scomparsa di uno dei pionieri dello spazio americano, dall’altra conta i giorni…
Dormire poco fa molto male
Dormire poco fa male ed oggi nuove ricerche portano alla luce una verità decisamente preoccupante: sono sufficienti cinque giorni consecutivi di carenza di sonno per provocare danni strutturali al cervello, a carico delle fibre nervose. Chiara Cirelli della University of…
Lanciato il Cygnus verso la I.S.S, il modulo è italiano
Lanciato il cargo Cygnus verso la Stazione Spaziale: trasporta 3,3 tonnellate di rifornimenti e materiali per gli esperimenti scientifici destinati agli astronauti. Il lancio è avvenuto con un razzo Antares alla base Nasa di Wallops Island, in Virginia. Partito dopo il rinvio di ieri, il cargo…
Il Sole ha dato vita alla Terra ma poi la distruggerà…
Il Sole ha dato la vita alla terra e il sole la distruggerà. Questa affermazione è il risultato di uno studio sconvolgente sul percorso vitale del Sole. “Nana gialla” nata 4,5 miliardi di anni fa, la nostra stella si trova…
Coltivare gli ulivi su Marte…
Coltivare gli ulivi su Marte: potrebbe diventare possibile grazie al ‘microcosmo’ che permette di far crescere piante in ambienti estremi come lo spazio messo a punto dall’Enea, presso il Centro Ricerche di Portici (Napoli). Utilizzando la terra, e non una soluzione di acqua e nutrienti come…
INSIGHT verrà lanciata il 5 Maggio, arriverà su Marte il 26/11
Pronta per il lancio la nuova missione della Nasa su Marte, la prima destinata a studiare il ‘cuore‘ del pianeta rosso. Si chiama InSight e la sua partenza è prevista il 5 maggio. Nel frattempo la Nasa ha firmato con l’Agenzia Spaziale Europea…
La luce del GRAFENE intrappolata in un atomo
Intrappolata in un atomo, la luce si prepara a gettare le basi per costruire dispositivi ancora piu’ miniaturizzati e sensori molto piu’ potenti. Particelle di luce sono infatti state imprigionate nel grafene, il materiale del futuro e sottile come un…
Sarà pronta per il 2021 l’Aurora Station, l’albergo nello spazio
I turisti dello spazio avranno una nuova destinazione in orbita entro i prossimi 4 anni, se tutto andrà secondo i piani della startup Orion Span, che punta a costruire l’Aurora Station entro la fine del 2021 e a cominciare ad…