Gli ultimi 3 anni sono stati i piu caldi
Gli ultimi tre anni sono stati i più caldi mai registrati e il ritmo del riscaldamento globale del pianeta in questo periodo è “eccezionale”: lo ha annunciato l’Onu.”E’ ormai confermato che gli anni 2015, 2016 e 2017, che si collocano…
Terremoto provocato da un bolide negli Stati Uniti e Canada
Boom sonico, vibrazioni, un lampo che illumina a giorno il paesaggio: un bolide è esploso lo scorso 16 gennaio nei cieli degli Stati Uniti, sulla regione dei Grandi Laghi. L’International Meteor Organization ha ricevuto oltre 250 segnalazioni da Michigan, Illinois,…
KEPLERO 18 GENNAIO 2018
METEO PROSSIMI GIORNI — Gli ultimi aggiornamenti di tutti i principali modelli meteorologici confermano la forte ondata di freddo e neve in arrivo sull’Italia nel weekend, molto più incisiva della veloce sfuriata fresca che il maestrale porterà sull’Italia nella giornata…
KEPLERO 16 GENNAIO 2018
METEO E ALLERTE — E’ iniziata stamattina sull’Italia la violenta ondata di maltempo che condizionerà esantemente il Paese tra oggi e domani: ha iniziato a piovere nelle Regioni tirreniche, soprattutto nell’alta Toscana con forti nubifragi (fino a 55mm nella zona…
KEPLERO 14 GENNAIO 2018
TERREMOTO — Una forte scossa di terremoto di magnitudo 7.3 ha colpito la costa del Perù alle 10:18 italiane di stamattina (le 04:18 della notte locali): il Pacific Tsunami Warning Centre ha lanciato l’allarme maremoto con onde che potrebbero interessare…
KEPLERO 12 GENNAIO 2018
TERREMOTO E PREVENZIONE – “L’estensione dell’Appennino Centrale è in atto, l’abbiamo registrata con i nostri strumenti ed è pari a 3-4 millimetri l’anno“: lo ha spiegato all’Adnkronos Salvatore Stramondo, direttore del Centro Nazionale Terremoti, sezione dell’Ingv. “Ciò non vuol dire…
#Terremoto ad Amatrice Mag3.6 questa mattina
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 è stata registrata alle 4:48 ad Amatrice, in provincia di Rieti. Secondo i rilevamenti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 10 km di profondità; l’epicentro…
L’anno con l’influenza molto aggressiva a giorni il picco
Influenza molto aggressiva quest’anno. Il picco di incidenza, che secondo gli esperti sarebbe vicino, a giudicare dai dati attuali e dalle indicazioni dei medici di famiglia “è certamente più elevato. Di conseguenza, con più casi di infezione, crescono anche le…