Lanciato il Bepi Colombo verso Mercurio
Ha preso il via dalla base spaziale europea di Kourou nella Guyana Francese, la missione BepiColombo con obiettivo l’esplorazione e lo studio del pianeta Mercurio. Il decollo è avvenuto alle 3.45 ora italiana a bordo del vettore Ariane V per la missione…
Dopo la tempesta su Marte, dal rover Opportunity nessun segnale
Ancora nessun segnale da Opportunity, il rover della NASA che dopo la recente tempesta su Marte non ha ancora mostrato alcun segno di vita. La tempesta è iniziata il 30 maggio e l’ultima comunicazione con il rover risale al 10 giugno….
Il Vettore Spaziale Vega C sbarca in Corea
Il carnet di Vega C si arricchisce di nuovo impegno: a fine 2021 il lanciatore accompagnerà nel suo viaggio nel cosmo Kompsat-7, satellite per osservazione della Terra progettato dal Kari (Korea Aerospace Research Institute); la missione prnderà il via dal centro spaziale di Kourou, in Guyana francese. Il contratto per questo…
Gli Stati Uniti si preparano di nuovo alla Luna
Gli Stati Uniti sono pronti a stabilire una presenza costante sulla Luna dal 2020 in poi. A dichiararlo il vicepresidente degli Stati Uniti e capo del Consiglio Nazionale dello Spazio, Mike Pence, ai ricercatori e tecnici della Nasa. Le parole fanno seguito…
Maschi contro femmine nello spazio….
Maschi contro femmine: nello spazio la guerra dei sessi si tinge sempre più di rosa. Il cervello femminile, infatti, sembra resistere meglio al continuo bombardamento dei pericolosi raggi cosmici: a indicarlo è un esperimento condotto sui topi dai ricercatori dell’Università…
Vittori, l’Italia protagonista con l’ASI che compie 30 anni
Roberto Vittori, astronauta italiano dell’Agenzia spaziale europea e generale pilota sperimentatore dell’Aeronautica militare è stato 3 volte nello Spazio, nel 2002, 2005 e nel 2011 volando sia a bordo della navetta russa Soyuz sia sulo Space shuttle, l’Endeavour e co0mmenat…
30 Giugno, la Giornata degli Asteroidi
Per i radioamatori, membri e fan del C.R.T., oggi assieme alle attività della stazione IQ6KX una speciale dQSL dedicata a questo evento) SESSANTACINQUE milioni di anni fa un asteroide sterminò tre quarti delle forme di vita sulla Terra. Dinosauri compresi. Il…
Entro 10 anni viaggi sulla Terra con SpaceX
Entro i prossimi dieci anni sarà possibile spostarsi da un punto all’altro della Terra a bordo di razzi progettati per lo spazio esterno. E’ la conferma arrivata nel mese di aprile 2018 da parte della presidente e COO di SpaceX…