Cresce l’entusiasmo per OUMUAMUA
Cresce l’entusiasmo sul web per il misterioso Oumuamua, l’intruso spaziale a forma di sigaro gigante che nel 2017 ha fatto capolino nel Sistema Solare: classificato come asteroideprima e cometa extrasolare poi, ora viene incoronato dal popolo della Rete come un veicolo alieno inviato alla…
Soyuz ci riprova, lancio verso I.S.S il 3 dicembre
E’ fissato per il 3 dicembre il primo volo di un equipaggio sulla navetta russa Soyuz, dopo l’incidente che l’11 ottobre scorso aveva portato al fallimento del lancio e costretto i due uomini a bordo a un atterraggio di emergenza. La notizia,…
Roberto Battiston non è piu il presidente dell’ASI
Roberto Battiston non è più il presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana. Ad annunciarlo lo stesso docente di Fisica Sperimentale all’Università di Trento, che attraverso un tweet pubblicato sul proprio account ufficiale ha annunciato la decisione del Ministro dell’Istruzione Marco Bussetti. “Oggi il Ministro…
Dopo 9 anni Kepler va in pensione
Dopo nove anni nello spazio profondo, il telescopio spaziale Kepler ha esaurito il carburante necessario per ulteriori operazioni scientifiche. La NASA ha deciso di ritirare il veicolo spaziale lasciandolo nella sua attuale orbita sicura, lontano dalla Terra. Kepler lascia un’eredità…
Paolo Nespoli va in pensione, tornerà in Italia?
Tre missioni dai nomi suggestivi Esperia, MagISStra e Vita, voli sullo Space Shuttle e sulla navetta russa Soyuz e tanti esperimenti condotti sulla Stazione Spaziale: è il bagaglio che l’astronauta Paolo Nespoli porta con sé nella sua nuova vita. Dal…
La Voyager 1 è a 20 ore luce dalla Terra
La sonda Voyager 1 della Nasa ha stabilito un nuovo record, raggiungendo la distanza dalla Terra di 20 ore luce, vale a dire più di 21 miliardi di chilometri. La notizia sta circolando su Twitter, accolta come un record assoluto…
Lanciato il Bepi Colombo verso Mercurio
Ha preso il via dalla base spaziale europea di Kourou nella Guyana Francese, la missione BepiColombo con obiettivo l’esplorazione e lo studio del pianeta Mercurio. Il decollo è avvenuto alle 3.45 ora italiana a bordo del vettore Ariane V per la missione…
Dopo la tempesta su Marte, dal rover Opportunity nessun segnale
Ancora nessun segnale da Opportunity, il rover della NASA che dopo la recente tempesta su Marte non ha ancora mostrato alcun segno di vita. La tempesta è iniziata il 30 maggio e l’ultima comunicazione con il rover risale al 10 giugno….