KEPLERO 14 GENNAIO 2018
TERREMOTO — Una forte scossa di terremoto di magnitudo 7.3 ha colpito la costa del Perù alle 10:18 italiane di stamattina (le 04:18 della notte locali): il Pacific Tsunami Warning Centre ha lanciato l’allarme maremoto con onde che potrebbero interessare…
KEPLERO 13 GENNAIO 2018
MALTEMPO ITALIA — Un violentissimo temporale serale ha colpito Messina tra le 18:30 e le 20:00, in modo particolare sulla litoranea Nord della città peloritana. Tra le località più colpite, Ganzirri e Faro Superiore. A Ganzirri sono caduti ben 39mm…
I.S.S. L’astronauta Norishige Kanai si è allungato in 3 settimane
L’astronauta giapponese Norishige Kanai, in missione sulla Stazione Spaziale Internazionale, è cresciuto di due centimetri in sole tre settimane. Partito per una missione che durerà fino al mese di giugno, l’astronauta ha visto crescere la sua altezza in maniera notevole….
KEPLERO 12 GENNAIO 2018
TERREMOTO E PREVENZIONE – “L’estensione dell’Appennino Centrale è in atto, l’abbiamo registrata con i nostri strumenti ed è pari a 3-4 millimetri l’anno“: lo ha spiegato all’Adnkronos Salvatore Stramondo, direttore del Centro Nazionale Terremoti, sezione dell’Ingv. “Ciò non vuol dire…
SATURNO (A007)
Saturno è il sesto pianeta del Sistema solare in ordine di distanza dal Sole ed il secondo pianeta più massiccio dopo Giove. Saturno, con Giove, Urano e Nettuno, è classificato come gigante gassoso, con un raggio medio 9,5 volte quello…
Le pellicce di cani e gatti ed altri animali nei vostri abiti
Questi animali sono i cani procioni (murmasky), appartengono alla famiglia dei canidi e sono parenti strettissimi dei nostri amati cagnolini domestici. Hanno gli stessi atteggiamenti, la stessa dolcezza, lo stesso bisogno di amore e la stessa voglia di vivere dei…
#Terremoto ad Amatrice Mag3.6 questa mattina
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 è stata registrata alle 4:48 ad Amatrice, in provincia di Rieti. Secondo i rilevamenti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 10 km di profondità; l’epicentro…
Una sorgente di magma sotto l’appennino, puo’ generare terremoti
Sotto l’Appennino meridionale, nel Sannio-Matese, esiste in profondità una sorgente di magma che può generare terremoti “di magnitudo significativa” e più profondirispetto a quelli finora registrati nell’area. La scoperta, pubblicata sulla rivista Science Advances, e’ dell’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) e dal del Dipartimento di…