Appena transitato l’Asteroide Speedy Gonzales
Poco fa è avvenuto il passaggio vicino alla Terra dell’asteroide Speedy Gonzales, uno dei piu’ veloci mai osservati vicino al nostro pianeta. Si chiama 2002 AJ129 e alle 23.30 circa italiane del 4 febbraio ha salutato la Terra dalla distanza di 4,2 milioni di chilometri, sfrecciando…
KEPLERO 31 Gennaio 2018
Allerta Meteo –– Si concludono oggi i Giorni della Merla e le condizioni del tempo iniziano a peggiorare sulle Regioni tirreniche in vista della prima ondata di maltempo che condizionerà i primi giorni di Febbraio, tra domani, Giovedì 1 Febbraio,…
KEPLERO 30 GENNAIO 2018
NEVE IN IRAN – Alcuni avevano iniziato a pregare per la pioggia. Altri pensavano all’idea di emigrare. Le montagne che sovrastano la città di Teheran erano nude e marroni. Una vera e propria crisi idrica sta prosciugando l’Iran, aggiungendo preoccupazioni…
KEPLERO 26 GENNAIO 2018
Previsioni Meteo Febbraio 2018 – Si fanno sempre più concrete le prospettive di svolta fredda e invernale per gran parte d’Europa nel prossimo mese di Febbraio, con l’Italia tra gli obiettivi principali. Facciamo uno zoom sul periodo che va dal…
Gli ultimi 3 anni sono stati i piu caldi
Gli ultimi tre anni sono stati i più caldi mai registrati e il ritmo del riscaldamento globale del pianeta in questo periodo è “eccezionale”: lo ha annunciato l’Onu.”E’ ormai confermato che gli anni 2015, 2016 e 2017, che si collocano…
I.S.S. L’astronauta Norishige Kanai si è allungato in 3 settimane
L’astronauta giapponese Norishige Kanai, in missione sulla Stazione Spaziale Internazionale, è cresciuto di due centimetri in sole tre settimane. Partito per una missione che durerà fino al mese di giugno, l’astronauta ha visto crescere la sua altezza in maniera notevole….
KEPLERO 12 GENNAIO 2018
TERREMOTO E PREVENZIONE – “L’estensione dell’Appennino Centrale è in atto, l’abbiamo registrata con i nostri strumenti ed è pari a 3-4 millimetri l’anno“: lo ha spiegato all’Adnkronos Salvatore Stramondo, direttore del Centro Nazionale Terremoti, sezione dell’Ingv. “Ciò non vuol dire…
Una sorgente di magma sotto l’appennino, puo’ generare terremoti
Sotto l’Appennino meridionale, nel Sannio-Matese, esiste in profondità una sorgente di magma che può generare terremoti “di magnitudo significativa” e più profondirispetto a quelli finora registrati nell’area. La scoperta, pubblicata sulla rivista Science Advances, e’ dell’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) e dal del Dipartimento di…