La stazione cinese a giorni cadrà sulla Terra
Il modulo della stazione spaziale cinese Tiangong1 sta scendendo verso la Terra senza controllo, in una caduta che potrebbe avvenire a partire all’incirca entro 21 giorni e la data più probabile potrebbe essere intorno al 10 aprile. Il condizionale è d’obbligo nelle prime stime degli esperti dell’ufficio Space Situational Awarenessdell’Agenzia Spaziale…
Nel 2019 una rete 4G sulla Luna
Cinquant’anni dopo lo sbarco sulla Luna, si lavora per costruire nel 2019 una rete 4G sul nostro satellite per trasmettere sulla Terra le immagini lunari. La spedizione, annunciata in occasione del Mobile World Congress in corso a Barcellona, è finanziata…
L’acqua sulla Luna è dappertutto
L’acqua sulla Luna è dappertutto, non confinata soltanto alle regioni polari o a particolari tipi di terreno come si credeva: lo ha scoperto la nuova analisi dei dati di due missioni lunari condotta dal Goddard Space Flight Center della Nasa…
Il film di Nespoli Expedition sbarca a Houston
Expedition sbarca a Houston. Il documentario diretto e prodotto da Alessandra Bonavina ha avuto la sua premiere al Johnson Space Center, centro voluto dal presidente Lyndon Johnson e a lui dedicato. Una prima assoluta per un documentario realizzato su una…
SHUTTLE ENTERPRISE
Nonostante fosse stato costruito per primo, era stato ideato per essere la seconda navetta spaziale, destinato a volare solamente dopo lo Space Shuttle Columbia; rimase tuttavia un tester, poiché risultò più economico adattare un altro veicolo di prova (STA-099), che…
Potrebbe essere una donna, la prossima ad andare sulla Luna
C’è almeno una possibilità su tre che il primo umano a mettere piede sulla luna in questo secolo sarà una donna: lo ha detto al Guardian Ellen Ochoa, responsabile del centro spaziale Johnson della NASA. Ne sono cambiante di cose dai primi anni ’60,…
Lanciato con successo il Falcon 9 Heavy
Il Falcon Heavy di SpaceX, il razzo più potente mai costruito, è stato lanciato portando l‘auto Tesla Roadster rosso ciliegia di Elon Musk in rotta verso Marte. Il lancio è avvenuto dal centro di controllo di Cape Canaveral, Florida: il…
Nuove ipotesi sulla vita aliena sul sistema di Trappist
I sette pianeti della stella Trappist-1 continuano a stupire ed entusiasmare: tutti infatti hanno acqua e potrebbero ospitare la vita. Ad un anno dalla loro scoperta, si fa più dettagliato il loro identikit grazie a quattro studi coordinati pubblicati sulle riviste Nature Astronomy e Astronomy&Astrophysics Le caratteristiche di questi pianeti ricordano quelle del Sistema…