ECHO-DISCOVERY

La scienza di DISCOVERY 2 RADIO

Anno: 2018

Le tempeste magnetiche porteranno grossi problemi per l’autoguida

Non solo reti elettriche e satelliti: le tempeste magnetiche potrebbero danneggiare anche le auto a guida autonoma, alterando o interrompendo la connessione dati tra il Gps (sistema di posizionamento globale) dei veicoli e i satelliti che forniscono in tempo reale…

Paolo Nespoli in tour per l’Italia

Paolo Nespoli astronauta dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) che ha volato a bordo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS) per la missione VITA dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) sta iniziando un tour che lo porterà in alcune grandi città per raccontare la sua ultima missione nello…

Vuoi diventare piu intelligente? Mangia il cioccolato!!

Correva l’anno 1970 quando lo psicologo Merrill Elias iniziò a monitorare le capacità cognitive di più di 1.000 persone a New York; l’obiettivo era abbastanza chiaro, osservare il rapporto tra la pressione del sangue delle persone e le prestazioni del…

A 360 gradi con la Space Economy con Battiston e Cristoforetti

I prossimi anni saranno caratterizzati dalla Space economy, che a livello mondiale vale oggi 330 miliardi di dollari. “Dai trasporti, compreso anche il turismo spaziale, alle comunicazioni, dai big data alla possibilità di ricavare informazioni e materiale dagli asteroidi”. Queste le parole del…

Bepi Colombo pronto per il lancio verso Mercurio

Si avvicina il momento del lancio per la prima missione europea per Mercurio, BepiColombo: è stato autorizzato per fine aprile il trasferimento dal centro scientifico e tecnologico dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa) nei Paesi Bassi, alla base di lancio europea di…

Addio al grande Stephen Hawking morto a 76 anni

Addio al più celebre astrofisico del mondo: Stephen Hawking è morto. Aveva 76 anni. Fisico, matematico, cosmologo e astrofisico, è un’icona della scienza e non solo. L’annuncio della sua scomparsa è stata data dal portavoce della famiglia. La morte è…

Gli anelli di Saturno non sono stati sempre li…

I famosi anelli che circondano Saturno non sono stati sempre lì, intorno al sesto pianeta del sistema solare, ma sono “abbastanza recenti e hanno meno di un miliardo di anni”. E’ una delle ultime scoperte che arrivano dai dati raccolti dalla…

La Nasa: manda il tuo nome sulla sonda per il Sole, un bel ticket

La NASA sta invitando le persone di tutte il mondo ad inviare i loro nomi online per essere posizionati su un microchip a bordo della storica missione Parker Solar Probe, il cui lancio è previsto nell’estate 2018. La missione viaggerà attraverso l’atmosfera del sole,…