Dormire poco fa molto male
Dormire poco fa male ed oggi nuove ricerche portano alla luce una verità decisamente preoccupante: sono sufficienti cinque giorni consecutivi di carenza di sonno per provocare danni strutturali al cervello, a carico delle fibre nervose. Chiara Cirelli della University of…
La luce del GRAFENE intrappolata in un atomo
Intrappolata in un atomo, la luce si prepara a gettare le basi per costruire dispositivi ancora piu’ miniaturizzati e sensori molto piu’ potenti. Particelle di luce sono infatti state imprigionate nel grafene, il materiale del futuro e sottile come un…
Il 3 aprile 1973 la prima chiamata via cellulare
Il 3 aprile del 1973 a New York, da un telefono grande quando una scatola di scarpe, viene fatta la prima chiamata da cellulare. Protagonista di questo momento storico, che 45 anni fa ha cambiato le nostre vite, è stato…
50° anniversario di 2001 Odissea nello Spazio
Washington, 2 aprile 1968: dopo tre mesi di isolamento totale nella sua casa-laboratorio di Abbots Mead, in aperta campagna non lontano da Londra, Stanley Kubrick presenta al pubblico e alla critica il suo lavoro più ambizioso, “2001: Odissea nello spazio”…
Tiangong, nuova forbice tra l’alba e il tramonto di Pasqua
Intanto vi diamo i passaggi sopra la testa di noi italiani per il giorno di Pasqua 06:47, 08:19, 09:51 ma quest’ultimo con un’elevazione bassa, difficilmente detriti cadrebbero sull’Italia. Se nel frattempo non dovesse cadere a Pasqua il giorno seguente le…
Domenica 25 Marzo lancette avanti di un’ora
Tra sabato 24 marzo e domenica 25 marzo – ci sarà il cambio dell’ora: l’ora solare verrà stata sostituita dall’ora legale. Gli orologi digitali si aggiorneranno da soli (ma comunque è meglio controllare), mentre a quelli analogici vanno spostate le lancette avanti…
Steven Spielberg il trailer di: Ready Player One
Sarà uno dei grandi protagonisti della cerimonia dei David di Donatello 2018. In occasione della serata di Premiazione, Steven Spielberg riceverà il David alla Carriera – Life Achievement Award. In occasione della sua presenza a Roma, il regista Premio Oscar, ci…
Le tempeste magnetiche porteranno grossi problemi per l’autoguida
Non solo reti elettriche e satelliti: le tempeste magnetiche potrebbero danneggiare anche le auto a guida autonoma, alterando o interrompendo la connessione dati tra il Gps (sistema di posizionamento globale) dei veicoli e i satelliti che forniscono in tempo reale…